Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy
Vai al contenuto accedi al menu footer.enter
Regione Veneto
Regione Veneto
Accedi
Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Seguici su
cerca
  • Amministrazione
    • Organi politici
    • Aree e Uffici
    • Segretario Generale
    • Statuto Comunale
    • Notizie
  • Servizi
  • Vivere Cornuda
    • Indicazioni e utilità COVID-19
    • Dove siamo
    • Territorio
    • Storia
    • Arte Cultura e Natura
    • Albo associazioni
    • Trasporti
    • Luoghi di culto
    • Biblioteca Comunale
    • Vivere Cornuda
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Strumenti urbanistici
  • Tutti gli argomenti...

Cerca

Argomenti
Tutti gli argomenti ...
  1. Home /
  2. Vivere Cornuda

Vivere Cornuda

Cornuda sorge su un territorio di grande bellezza naturalistica: i colli digradano dolcemente verso la piana e rendono il panorama variato; il clima è mite, il terreno fertile ed ubertoso.

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • whatsapp
  • mailto
  • print
  • Vivere Cornuda

  • Indicazioni e utilità COVID-19
  • Dove siamo
  • Territorio
  • Storia
  • Arte Cultura e Natura
  • Albo associazioni
  • Trasporti
  • Luoghi di culto
  • Biblioteca Comunale
  • Eventi
Indicazioni e utilità COVID-19

In questa sezione trovate tutte le novità e indicazioni utili relative al Covid-19.

Dove siamo

Cornuda si trova a 100 m s.l.m, nel cuore della Zona dei vini DOC Montello e Colli Asolani e a pochi minuti da Asolo, Treviso, Bassano del Grappa, Villa Barbaro a Maser, Tempio di Antonio Canova a Possagno, Bosco del Montello, Bosco del Fagarè e Monte Grappa.

Territorio

Situato ad oriente rispetto ad Asolo, l'abitato si costituì al limite dell'agro centuriato romano lungo l'antica via Piovega, che univa il Piave al Brenta.

Storia

La presenza dell'uomo a Cornuda risale all'epoca preistorica, come attestano i reperti recentemente venuti alla luce nella Valle di San Lorenzo ed il materiale litico che riaffiora un po' ovunque.

Arte Cultura e Natura

Numerose possibili mete di escursione: ricordiamo brevemente i più noti edifici di rilevanza storico-artistica presenti sul territorio e, naturalmente, il Bosco Fagaré dove si possono percorrere gli interessanti sentieri didattico-naturalistici appositamente predisposti.

Albo associazioni

La sede di numerose associazioni è ubicata presso il primo piano della stazione Trenitalia di Cornuda, in Piazza Martiri della Libertà n. 3.

Trasporti

Luoghi di culto

Biblioteca Comunale

I servizi offerti, le modalità di fruizione del patrimonio, il catalogo online SOL (Sebina on line) per l'utente che permette di consultare l' OPAC (il catalogo) della Biblioteca di Comuda da qualsiasi postazione Intemet con la garanzia di trovare sempre aggiornamenti bibliografici in tempo reale.

Eventi in agenda
Eventi

Scopri gli eventi in programma per le prossime 2 settimane, oppure scorrili mese per mese.
Aggiungi con un click gli eventi (.ics) a cui vuoi partecipare al tuo calendario personale.
Gli eventi sono: manifestazioni, feste e in genera avvenimenti futuri (come un'agenda online).

Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Contatti

Piazza Giovanni XXIII 1 - 31041 Cornuda (TV)
  • Tel. 0423 040400
  • Fax 0423 839522
  • PEC protocollo.comune.cornuda.tv@pecveneto.it
P.IVA 00721030260
C.F. 83000710265

Amministrazione

  • Organi politici (sindaco, giunta, consiglio)
  • Aree e Uffici
  • Uffici (orari, telefoni, email)

Seguici su

Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA
Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA

Sezione Link Utili

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cerca nel sito
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Credits
  • Registro Protocollo (riservato)