Dove trovare la documentazione
La documentazione IMU 2023, recapitata entro la fine di questo mese di maggio (qualora non fosse pervenuta si prega di informare questo ufficio), è composta da:
-
elenco degli immobili posseduti nell’anno 2023, riportato nella Scheda immobili IMU 2023
-
modelli F24 per il pagamento della prima rata (entro il 16 giugno 2023) e della seconda rata (entro il 18 dicembre 2023: la scadenza ordinaria del 16 dicembre (sabato) è posticipata al 18 dicembre (lunedì).
L’elenco degli immobili posseduti è aggiornato alla fine del mese di aprile; in caso quindi di acquisto o cessione di immobili posteriori a questa data è necessario contattare l’Ufficio tributi, che provvederà a modificare i dati e a trasmettere nuovamente la documentazione aggiornata.
------
Si informa che è stata predisposta una specifica pagina internet (Sportello Contribuente), organizzata come segue:
-
SPORTELLO DEL CONTRIBUENTE: è possibile, attraverso un accesso personale tramite SPID, visualizzare la propria posizione tributaria, pagare online, stampare il modello F24, consultare i versamenti effettuati, etc.
-
CALCOLA IMU E TASI: è possibile inserire calcolare l’IMU inserendo manualmente i dati degli immobili, stampare un riepilogo e il modello F24 per il pagamento
-
INFO: sono riportate tutte le informazioni e le novità relative all’IMU per l’anno 2023 (vedi in particolare la sezione in basso “Documenti”)
Si segnala che per questo anno 2023 sono stati variati i valori unitari di riferimento delle aree edificabili (la tabella dei valori e la delibera di approvazione sono riportate alla sezione INFO, vedi sopra).
Per questo motivo, in caso di possesso di aree edificabili, la documentazione IMU trasmessa è priva del modello F24 da utilizzare per la seconda rata a saldo (termine 16 dicembre): l’importo da versare a saldo, al netto di quanto già versato in acconto, potrà infatti essere definito solo dopo il ricalcolo dell’importo annuale dovuto per le aree edificabili sulla base dei nuovi valori unitari.
Per questa come per ogni altra questione l’Ufficio Tributi è a disposizione dei contribuenti per fornire assistenza: è possibile contattare l’ufficio telefonicamente (tel. 0423 040440), via mail (tributi@comune.cornuda.tv.it) oppure direttamente allo sportello, che osserva il seguente orario di apertura: