Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy
Vai al contenuto accedi al menu footer.enter
Regione Veneto
Regione Veneto
Accedi
Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Seguici su
cerca
  • Amministrazione
    • Organi politici
    • Aree e Uffici
    • Segretario Generale
    • Statuto Comunale
    • Notizie
  • Servizi
  • Vivere Cornuda
    • Indicazioni e utilità COVID-19
    • Dove siamo
    • Territorio
    • Storia
    • Arte Cultura e Natura
    • Albo associazioni
    • Trasporti
    • Luoghi di culto
    • Biblioteca Comunale
    • Vivere Cornuda
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Strumenti urbanistici
  • Tutti gli argomenti...

Cerca

Argomenti
Tutti gli argomenti ...
  1. Home /
  2. Amministrazione /
  3. Notizie /
  4. Anno 2021 /
  5. Marzo /
  6. Borse di Studio

Borse di Studio

10 marzo 2021

La Regione Veneto mette a disposizione delle Borse di Studio per l'anno 2020-2021

Data di Pubblicazione

10 marzo 2021

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • whatsapp
  • mailto
  • print
Argomenti
Istruzione
Protezione sociale
Torna indietro

Indice della pagina

  • Che cos'è la borsa di studio?
  • Chi può richiederlo?
  • Cos'è l'ISEE e a chi ci si rivolge per calcolarlo?
  • Come si fa la domanda?
  • Come sarà ripartita la borsa di studio?
  • Come sarà pagata la borsa di studio?
  • Volantino Regione Veneto

Che cos'è la borsa di studio?

E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 225 del 02/03/2021, per la copertura parziale delle spese:

  • di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2020-2021

Chi può richiederlo?

Possono chiederlo le famiglie che:

  • hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che frequentano, nell’anno 2020-2021
    - Istituzioni scolastiche: secondarie di II grado statali e paritarie
  • hanno un ISEE 2021 inferiore od uguale a € 15.748,78

Non è richiesto alcun giustificativo della spesa

Cos'è l'ISEE e a chi ci si rivolge per calcolarlo?

E’ l’indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie, che viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.

Per calcolarlo gratuitamente ci si può:

  • rivolgere al Comune di residenza, ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, alle sedi INPS presenti nel territorio
  • collegare al sito www.inps.it – “Servizi on line”. Per l'accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall'Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS )

Come si fa la domanda?

Si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) nel seguente modo:

  • il richiedente dal 26/04/2021 al 04/06/2021 (ore 12:00 – termine perentorio):
    1. entra nella pagina internet Borsedistudioweb
    2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE
    3. apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente
    4. clicca sul link DOMANDA e si identifica utilizzando la propria identità digitale SPID, CIE o CNS
    5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra ogni campo
    6. invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante “Invia alla scuola”
    7. riceve in automatico il codice identificativo della domanda
    8. compatibilmente con le disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19 si reca presso l'istituzione scolastica con la seguente documentazione:
    - codice identificativo della domanda
    o invia all'istituzione scolastica, nei modi previsti nelle istruzioni copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web
  • l’Istituzione Scolastica dal 26/04/2021 al 21/06/2021 (ore 12:00 – termine perentorio):
    1. recupera la domanda del richiedente
    2. conferma o meno alcuni dati dichiarati dal richiedente
    3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante "Invia alla Regione"

Come sarà ripartita la borsa di studio?

L’importo della Borsa di Studio, di misura non inferiore a € 200,00 e non superiore a € 500,00, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione e le risorse disponibili.

Come sarà pagata la borsa di studio?

La Borsa di Studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari, trasmesso dalla Regione, mediante il sistema dei bonifici domiciliati.

Volantino Regione Veneto

Volantino Regione Veneto
  PDF136,2K Borse di studio 2020-2021.pdf

Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Contatti

Piazza Giovanni XXIII 1 - 31041 Cornuda (TV)
  • Tel. 0423 040400
  • Fax 0423 839522
  • PEC protocollo.comune.cornuda.tv@pecveneto.it
P.IVA 00721030260
C.F. 83000710265

Amministrazione

  • Organi politici (sindaco, giunta, consiglio)
  • Aree e Uffici
  • Uffici (orari, telefoni, email)

Seguici su

Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA
Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA

Sezione Link Utili

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cerca nel sito
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Credits
  • Registro Protocollo (riservato)