Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy
Vai al contenuto accedi al menu footer.enter
Regione Veneto
Regione Veneto
Accedi
Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Seguici su
cerca
  • Amministrazione
    • Organi politici
    • Aree e Uffici
    • Segretario Generale
    • Statuto Comunale
    • Notizie
  • Servizi
  • Vivere Cornuda
    • Indicazioni e utilità COVID-19
    • Dove siamo
    • Territorio
    • Storia
    • Arte Cultura e Natura
    • Albo associazioni
    • Trasporti
    • Luoghi di culto
    • Biblioteca Comunale
    • Vivere Cornuda
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Strumenti urbanistici
  • Tutti gli argomenti...

Cerca

Argomenti
Tutti gli argomenti ...
  1. Home /
  2. Amministrazione /
  3. Notizie /
  4. Anno 2020 /
  5. Ottobre /
  6. Campagna vaccinazione antinfluenzale

Campagna vaccinazione antinfluenzale

13 ottobre 2020

Prenderà il via il 12 ottobre la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza nell’Ulss 2.
La campagna è stata calendarizzata coinvolgendo le diverse categorie nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.
Di seguito il calendario dettagliato della Campagna 2020/2021.

Data di Pubblicazione

13 ottobre 2020

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • whatsapp
  • mailto
  • print
Torna indietro

Indice della pagina

  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
  • Avviso ULSS2

Ottobre

  • Persone dai 65 anni in su e persone con patologie a rischio di età inferiore ai 60 anni.
    Le vaccinazioni saranno effettuate dai medici di famiglia, che convocheranno gli assistiti presso i propri studi medici.

  • Persone ospiti di strutture residenziali per anziani o disabili.
    La vaccinazione antinfluenzale sarà effettuata dalla struttura stessa.

Novembre

  • Persone di età compresa tra 60 e 64 anni.
    Saranno convocate con una lettera indicante sede, giorno e ora della vaccinazione che sarà effettuata dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica in otto sedi distribuite nel territorio provinciale nei giorni di sabato 7, 14 e 21 novembre a Cornuda presso Palapace.

  • Bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni o con più di 6 anni affetti da gravi patologie.
    Le vaccinazioni saranno somministrate dai pediatri di famiglia presso i loro ambulatori o presso le sedi vaccinali territoriali. I bambini che non saranno convocati dai pediatri, potranno vaccinarsi presso le sedi del Servizio Igiene e Sanità Pubblica nelle sedute a loro dedicate, previa prenotazione. Le modalità di prenotazione saranno rese note nei prossimi giorni.

  • Persone impiegate in servizi di primario interesse collettivo (scuole, amministrazioni pubbliche, forze dell’ordine, vigili del fuoco etc.).
    I vaccini saranno somministrati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica presso le sedi vaccinali nelle sedute dedicate alla vaccinazione antinfluenzale, previa prenotazione. Le modalità per la prenotazione saranno rese note nei prossimi giorni.

  • Persone impegnate nelle associazioni di volontariato.
    La vaccinazione verrà effettuata nelle sedi e nelle date indicate per le persone di età compresa tra i 60 e i 64 anni. L’accesso sarà senza appuntamento con esibizione di documentazione che certifichi l’appartenenza a un’associazione di volontariato.

Dicembre

  • Popolazione generale non rientrante nelle categorie a rischio.
    Nel caso di disponibilità di vaccino, saranno organizzate delle sedute presso le sedi vaccinali del Servizio Igiene e Sanità Pubblica. La vaccinazione sarà gratuita e l’accesso sarà su prenotazione. Le modalità per la prenotazione saranno rese note a breve.

Avviso ULSS2

Avviso ULSS2
  PDF199,9K Campagna vaccinazione.pdf

Comune di Cornuda

Comune di Cornuda

Contatti

Piazza Giovanni XXIII 1 - 31041 Cornuda (TV)
  • Tel. 0423 040400
  • Fax 0423 839522
  • PEC protocollo.comune.cornuda.tv@pecveneto.it
P.IVA 00721030260
C.F. 83000710265

Amministrazione

  • Organi politici (sindaco, giunta, consiglio)
  • Aree e Uffici
  • Uffici (orari, telefoni, email)

Seguici su

Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA
Il presente sito applica le nuove linee guida di design per la PA

Sezione Link Utili

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cerca nel sito
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Credits
  • Registro Protocollo (riservato)